top of page
Mockup inattesa Morandi 1c.jpg

“… un attimo che ti porta in ospedale, fuori dalla sala chirurgica, in una sala d’aspetto in cui resti in ATTESA di sapere, di avere notizie… E in quei momenti, tutta la tua vita ti scorre davanti agli occhi e vedi, ricordi, rivivi momenti, episodi, da quando eri bambino ad oggi, quando tutto si è fermato in una sala di aspetto. Così nasce il mio primo libro «INATTESA»”

Matteo Morandi

«INATTESA»  nasce con uno scopo ben preciso, raccontare la nostra storia e raccogliere donazioni per costruire il nostro Sogno:

 

CASA MORANDI, un luogo per

Accogliere Ospitare Riabilitare Formare Proteggere Sostenere Ascoltare

Condividi il nostro sogno: Sostieni la Fondazione Morandi e ricevi il nostro libro in dono!

Fai una donazione oggi e riceverai direttamente a casa tua una copia del libro «INATTESA».
È molto più di un semplice libro: è una porta aperta sul nostro mondo, sul sogno che vogliamo realizzare e sulle vite che desideriamo trasformare. Ogni pagina di questo libro racconta la nostra storia, ma sarà anche parte della tua. Attraverso le sue parole, potrai scoprire ciò che ci anima e come il tuo contributo può dare vita a nuovi progetti, a nuove speranze.

Ci auguriamo che questo libro non solo ti ispiri, ma ti faccia sentire parte della nostra grande famiglia. Vorremmo che diventasse un simbolo da condividere con chi ami, un dono prezioso da regalare a chi condivide con te ideali e valori.

Con una donazione di 20 euro riceverai 1 libro
Con una donazione di 50 euro riceverai 3 libri
Con una donazione di 100 euro riceverai 7 libri
Con una donazione di 200 euro riceverai 15 libri

Per quantitativi maggiori, non esitare a contattarci all'indirizzo: raccoltafondi@fondazionemorandi.org


Grazie per il tuo supporto! Insieme possiamo fare la differenza.

Una volta

Seleziona l’importo e fai la tua donazione

€ 20,00

€ 50,00

€ 100,00

€ 200,00

UN LIBRO = UN MATTONE

Recensioni

Da CLARA - RISTORATRICE 

Questo mi ha lasciato l'equivalente di 2 libri.

In alcuni tratti, quando descrivi l'attesa in ospedale e quando scrivi di Matteo ti emoziona fino alle lacrime.

Ma é un libro in un certo senso motivazionale, che ti sprona e voler ottenere sempre di più, un libro che ti fa capire l'importanza delle esperienze che vivi e delle persone che incontri.

Come una persona intelligente, carismatica e empatica possa fare tesoro di tutto per costruire.

Ho amato l'utilizzo dei nomi propri delle persone menzionate. 

Si percepisce subito una Paola presente, potente, indispensabile. Si respira la "diversità" del vostro rapporto.

L'ho notato anche venerdì sera da un piccolo gesto, una tua carezza mentre lei parlava.

Dando molta importanza al contatto fisico noto sempre i gesti tra 2 persone, a volte anche se piccoli rivelano sempre molto.

Da FRANCESCA - MANAGER 

Carissimo Matteo ho aspettato a scriverti perché volevo completare il nostro incontro con la lettura del tuo  libro:  è davvero toccante ed emozionante come lo è stato partecipare al tuo evento settimana scorso . In particolare mi ha emozionato il capito 16 . Ti ringrazio di avermi coinvolto in questa tua splendida iniziativa regalerò  presto il libro ad alcuni amici e poi a Natale .

Mi ha fatto piacere ritrovarti , ho incontrato il Matteo che ricordavo , esplosivo , coinvolgente e dinamici  , ma anche un nuovo Matteo che non conoscevo ancora : altruista , sensibile e generoso.

 

Ti abbraccio forte e spero di vederti presto con affetto.

Da MILLI - STUDENTESSA 

È un uragano di emozioni questo libro

Ho finito il tuo libro  

Un vortice di emozioni. 

 

La scienza dice che il nostro cervello elabora circa 20 mln di stimoli al secondo, ma l’uomo è cosciente solo di un numero limitatissimo di questi, pari a circa 40 stimoli al secondo. 

A me piace pensare che il tuo cervello non sia “strano”, ma abbia i “superpoteri”, come dici tu. Probabilmente sei veramente in grado di elaborare molto più di ciò che è concesso normalmente. 

Probabilmente questo sarebbe il tuo super potere se fossi protagonista di un film della Marvel. 

Per fortuna non sei un personaggio di fantascienza, ma sei concreto e reale. Come le cose che fai. 

Continua a metterci anima, corpo e cuore perché con questi tre ingredienti le tue idee non possono che trasformarsi in capolavoro. 

Le pagine sulla storia di Mattia sono state da brivido, è stato come rivivere il momento in cui vi ho conosciuto. 

Ti regalo un dietro le quinte di quel momento

Da CRISTIANA - MANAGER  

Buongiorno Matteo, ho terminato, purtroppo il tuo libro. Il rammarico è che è talmente coinvolgente che non avrei voluto finisse. E' da rileggere, da sottolineare...

Non è un romanzo da bere, ma un saggio da leggere lasciandoti trasportare dalla tua energia. Infatti per caso ma non a caso in libreria è nei testi universitari!

Conosco il dolore, purtroppo ho perso due giovani fratelli, e nel tuo saggio, il viaggio l'ho fatto con Martina, alla quale hai dedicato l'attenzione e la dolcezza che solo i genitori accurati non tralasciano. Complimenti, davvero, è MERAVIGLIOSO! Adesso lo sta leggendo mio figlio Simone e spero gli sia di ispirazione. A presto BOSS!

Da FRANCESCO - AMICO

Potente!  Vola via in un attimo, ma lascia una bella forza…quella che volevi trasmettere e che non era facile da comunicare.

 

Una bella storia, un autoritratto sincero, un’energia che passa. Davvero bravo, un’altra sfida vinta

Da CHIARA - INFERMIERA

Davvero bello. Grazie per aver condiviso cose così intime e difficili e per averlo fatto così bene.

 

Credo che sicuramente funzionerà questo libro, è davvero un libro di condivisione ma anche motivazionale! Grandi Morandi!

da MARGHERITA - MAMMA

Ciao Paola, letto il libro tutto d'un fiato, molto bello, inutile dire che mi ha strappato qualche lacrima, ma per fortuna è  finito bene. Bravo Matteo!

da MARCO - AMICO

Ciao Paola e Matteo.
Ho terminato il libro.
Lo trovo interessante, pieno di entusiasmo e assolutamente riflessivo dove serve. Non cade mai nel vittimismo e lascia largo spazio al sorriso e alla curiosità.
Naturalmente i momenti più drammatici sono quelli del pronto soccorso e della disperazione raccontata da Matteo. Paola, difficile deglutire quel: "mamma, tu mi lasci qui a morire".
Mi dispiace penso che siano stati momenti strazianti. Matteo mi ritrovo tantissimo nella massima di tuo papà. Quando comprammo casa, il costruttore era un delinquente di prima categoria. Nelle difficoltà che vennero successivamente mia sorella gridò in uno sfogo: non capisci che è quella là gente che conta che va avanti nella vita?
Ecco usai l'espressione di tuo papà: Anna, se ti può consolare, pensalo mentre spinge sul wc!!! (Finì in prigione). Conservo ancora in ufficio invece una locandina di una serie TV che anni fa mi fece perdere la testa: Lost (perduti). La scritta recita: Nulla accade per caso. *Per me* ha poi avuto ed ha tutt'ora un alto valore metafisico, ma sono cose personali. Ottimo libro, tutti insieme verso il milione di copie

da MARISA - MAMMA

Buongiorno Paola


Ho terminato il libro e questa lettura l’ho vissuta come una vera e propria esperienza emotiva. Ho trovato molti spunti di riflessione grazie ai piacevoli racconti ed agli aneddoti raccontati da Matteo.

 

Ovviamente, leggendo alcune frasi la commozione è stata inevitabile, ma aveva comunque il sapore della felicità grazie ai risvolti positivi che già conoscevo.


È un libro che può sensibilizzare su molti aspetti e vi auguro di venderne migliaia di copie per poter realizzare tutti i nobili progetti che avete in mente!

da CARLA - MAMMA

Letto tutto d’un fiato! Che dire….. grazie di cuore!
 

da FRANCA - INFERMIERA

....ma che l'intensità e le emozioni non sono rinchiuse in un tempo ma in uno stato d'animo che nel tempo rimangono

Da MONICA - AMICA

INATTESA, una interessante lettura che offre vari spunti di riflessione sui veri valori della vita : la famiglia , il lavoro e il fare insieme agli altri.

 

Mi ha molto colpito come l’autore narra le forti emozioni che prova in seguito al tragico evento  che arriva inatteso a sconvolgere lui e la sua famiglia, un viaggio introspettivo che porta alla realizzazione di qualcosa di grande , per se stesso e per gli altri

Complimenti!

bottom of page